FAQ – Domande ricorrenti

Quali sono gli articoli trattati dall’azienda?Restauriamo:

  • Persiane
  • Oscuri
  • Serramenti
  • Portoncini esterni
  • Portoni basculanti
  • Mobili
  • Arredamento
  • Cucine
  • Armadi

 

Si può eseguire il lavoro sul posto?

Se non è possibile smontare il materiale, sì

 

Da quali fasi è composto il ciclo di verniciatura?

  1. Dissassemblaggio del materiale e trasporto verso la sede
  2. Levigatura della vernice a legno, senza sverniciatori o acidi
  3. Verniciatura (applicazione del colore)
  4. Applicazione impregnante anitarlo-antimuffa
  5. Stesura di due mani di fondo
  6. Carteggiatura con carta da 150-180
  7. Una mano di finitura

 

Da quali fasi è composto il ciclo di laccatura?

  1. Levigatura della vernice a legno, senza sverniciatori o acidi
  2. Due mani di fondo colorato
  3. Carteggiatura con carta da 150-180
  4. Una mano di finitura colorata RAL a piacere

 

La ferramenta viene laccata?

Sì, la ferramente va tolta, numerata pezzo, laccata RAL a piacere e montata sul posto.

 

Che tipo di pompa viene usata per verniciare e laccare?

Vengono utilizzate pompe pneumatiche “Graco”